Festa della patrona Beata Santa Caterina
25-11-2013 15:34 - NEWS
Inizieranno mercoledì 27 novembre le celebrazioni in onore della patrona della Confraternita di Misericordia e del SS. Sacramento di Porto S. Stefano. In concomitanza con la morte di suor Caterina Sordini (questo il suo nome all´anagrafe) avvenuta nel convento da lei fondato a Roma il 29 novembre del 1824, la comunità parrocchiale e la Confraternita di Porto S. Stefano hanno organizzato una serie di iniziative comprendenti la solenne esposizione del Santissimo Sacramento ed il rito delle Quarantore per rendere il dovuto omaggio alla prima donna dell´Argentario in onore di santità.
Nel dettaglio, mercoledì 27 alle ore 07.30 S. Messa e Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dalle Monache Adoratrici di Ischia; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 Celebrazione Eucaristica "L´Eucaristia fa la Chiesa" presieduta da don Francisco Guerriero, sacerdote novello.
Giovedì 28 alle ore 7.30 S. Messa con Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dai Novizi Passionisti; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 Celebrazione Eucaristica "La Chiesa fa l´Eucaristia" presieduta da Padre Carlo, passionista e maestro dei novizi.
Venerdì 29 alle ore 7.30 S. Messa con Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dall´Azione Cattolica parrocchiale; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 solenne Celebrazione Eucaristica "Eucaristia e comunità cristiana" presieduta da mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo diocesano; alle 19.30 incontro del Vescovo con il consiglio ed i volontari della Confraternita di Misericordia nella sala Giovanni Paolo II al Pozzarello.
Infine per sabato 30 è in programma un pellegrinaggio al Monastero di Ischia di Castro "Sui luoghi della donna del pane" ed a Bolsena presso le catacombe di Santa Cristina con i ragazzi della Prima Comunione, i genitori e le catechiste.
Nel dettaglio, mercoledì 27 alle ore 07.30 S. Messa e Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dalle Monache Adoratrici di Ischia; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 Celebrazione Eucaristica "L´Eucaristia fa la Chiesa" presieduta da don Francisco Guerriero, sacerdote novello.
Giovedì 28 alle ore 7.30 S. Messa con Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dai Novizi Passionisti; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 Celebrazione Eucaristica "La Chiesa fa l´Eucaristia" presieduta da Padre Carlo, passionista e maestro dei novizi.
Venerdì 29 alle ore 7.30 S. Messa con Lodi ed esposizione del SS. Sacramento; alle 16.00 ora di adorazione guidata dall´Azione Cattolica parrocchiale; alle 17.00 vespri cantati e resposizione del Santissimo; alle 17.30 solenne Celebrazione Eucaristica "Eucaristia e comunità cristiana" presieduta da mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo diocesano; alle 19.30 incontro del Vescovo con il consiglio ed i volontari della Confraternita di Misericordia nella sala Giovanni Paolo II al Pozzarello.
Infine per sabato 30 è in programma un pellegrinaggio al Monastero di Ischia di Castro "Sui luoghi della donna del pane" ed a Bolsena presso le catacombe di Santa Cristina con i ragazzi della Prima Comunione, i genitori e le catechiste.
[]
[]